Orta Nova(FG):Tra le otto aree del “modello Caivano” in arrivo 22 milioni per la rinascita urbana e sociale
Il sottosegretario Alfredo Mantovano annuncia l’inserimento ufficiale del Comune foggiano nel piano governativo per la riqualificazione. Previsti interventi su legalità, sicurezza, sport e inclusione sociale.

ORTA NOVA(FG):Come anticipato dalla nostra redazione Youfoggia.com ,Orta Nova rientra tra le otto aree del “modello Caivano”: in arrivo 22 milioni per la rinascita urbana e sociale Orta Nova entra tra le otto aree selezionate dal Governo per l’attuazione del “modello Caivano”, il piano di rigenerazione urbana e sociale avviato nel 2023 come risposta concreta al degrado e alla criminalità in alcune aree sensibili del Paese. L’annuncio è stato dato ieri pomeriggio dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, in visita istituzionale nel Comune dei Cinque Reali Siti, sciolto per infiltrazioni mafiose nel luglio 2023 e oggi amministrato da una commissione straordinaria.

«Orta Nova – ha dichiarato Mantovano – è ora ufficialmente parte di un progetto nazionale che punta a riscrivere il destino di comunità ferite. Lo Stato c’è, non solo con la repressione, ma con un investimento sociale e civile». Un segnale forte, che arriva dopo mesi di lavoro e ascolto dei bisogni locali.

Riqualificazione e sicurezza: in arrivo 22 milioni di euro
Il decreto Caivano bis prevede per Orta Nova uno stanziamento di circa 22 milioni di euro. I fondi saranno destinati a interventi di riqualificazione urbana, sociale e infrastrutturale: dalla sicurezza alla cultura, dallo sport all’edilizia. Tra i primi interventi in agenda, la realizzazione di una nuova caserma dei carabinieri e la trasformazione dell’attuale stazione in tenenza, con un significativo potenziamento della presenza dello Stato sul territorio.

«A Caivano abbiamo visto rinascere aree abbandonate, trasformate in centri sportivi, scuole, parchi – ha ricordato il sottosegretario –. Lo stesso faremo qui: sottrarre spazio alla criminalità per restituirlo ai cittadini, ai giovani, alle famiglie».
Un piano costruito dal basso
A differenza di interventi calati dall’alto, il progetto per Orta Nova nasce da un dialogo con le realtà locali. Il piano include illuminazione pubblica, riqualificazione dell’edilizia residenziale, impianti sportivi, spazi aggregativi e percorsi di inclusione sociale. Ogni azione sarà calibrata sulle specifiche esigenze espresse dal territorio.
«Abbiamo cominciato da Caivano nell’autunno 2023 – ha spiegato Mantovano – ma oggi portiamo quel modello anche in Capitanata. Non è solo un elenco di opere, è un metodo: condiviso, integrato, basato sull’ascolto e sulla responsabilità comune».
Verso una nuova stagione per Orta Nova
La visita di Mantovano rappresenta un passaggio simbolico e sostanziale per una comunità troppo a lungo segnata da cronache di degrado e criminalità. L’accesso a fondi strutturati e a una cabina di regia nazionale offre ora a Orta Nova l’opportunità di voltare pagina.
«Lo Stato è presente – ha concluso Mantovano – e accompagnerà la rinascita di questa comunità. A Orta Nova comincia un percorso nuovo, fatto di legalità, dignità e speranza».
Un nuovo capitolo si apre, con l’ambizione di trasformare un’emergenza in modello. Dal “caso Orta Nova” alla “rinascita Orta Nova”.