Campobasso: Conclusa l’Indagine DDA su Estorsioni, Traffico di Rifiuti e Turbativa d’Asta
La Direzione Distrettuale Antimafia di Campobasso ha notificato l’avviso di conclusione d’indagine a carico di 47 persone coinvolte, a vario
Leggi tuttoLa Direzione Distrettuale Antimafia di Campobasso ha notificato l’avviso di conclusione d’indagine a carico di 47 persone coinvolte, a vario
Leggi tuttoTraffico illecito di rifiuti : i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari.In data 5 febbraio
Leggi tuttoL’inquinamento causato dallo smaltimento illegale di rifiuti non è un fenomeno statico, ma si evolve e si sposta. Lo denuncia
Leggi tuttoLa Società Acque del Sud SpA ha presentato oggi alla Direzione Generale per le Dighe e le Infrastrutture Idriche (Div.4
Leggi tuttoIl Coordinamento dei Piccoli Comuni italiani lancia un appello urgente alle Regioni Puglia, Molise, Campania e Basilicata per affrontare con
Leggi tuttoLe analisi condotte da Acquedotto Lucano sul campionamento delle acque del 20 novembre hanno evidenziato parametri non conformi ai valori
Leggi tuttoNella città di Foggia, gli ultimi sviluppi rivelano un quadro complesso legato alla gestione delle decisioni amministrative durante il periodo
Leggi tuttoLa Puglia si conferma la regione italiana con le tariffe rifiuti più alte, con una spesa media di 426,50 euro
Leggi tuttoL’assenza prolungata di piogge sta mettendo in ginocchio il settore agricolo e le famiglie nelle regioni del Molise e della
Leggi tuttoAngelo Riccardi ex sindaco di Manfredonia effettua delle riflessioni in merito al territorio del suo comune evidenziando alcuni punti spinosi
Leggi tuttoRispetto al 2023, alla disponibilità idrica degli invasi gestiti dal Consorzio di Bonifica della Capitanata mancano 100 milioni di metri cubi
Leggi tuttoA Bari, l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Leccese, ha recentemente proposto un piano che prevede l’introduzione di parcheggi a pagamento
Leggi tutto