Basilicata-Melfi(PZ): Inseguimento e Arresto Sequestrati 14 Chili di Droga Dopo Tentato Speronamento dei Carabinieri

Melfi, 3 maggio 2025 – Due uomini, di 66 e 30 anni, sono stati arrestati a Melfi dopo un drammatico inseguimento che ha visto i malviventi tentare di sfuggire ai carabinieri, speronando il loro mezzo di servizio e mettendo in atto una fuga disperata. Gli arrestati sono stati trovati in possesso di 14 chili di droga, confermando che l’operazione dei militari aveva come obiettivo il contrasto al traffico di sostanze stupefacenti nella zona.

Il fatto è avvenuto nella giornata di ieri, quando i carabinieri, durante un normale controllo su strada, hanno intimato l’alt a un veicolo sospetto. Invece di fermarsi, gli uomini a bordo hanno accelerato, speronando il mezzo dei carabinieri per poi fuggire. Da quel momento è iniziato un lungo inseguimento, prima a bordo di due automobili e successivamente a piedi, quando i due, giunti in una zona periferica della città, sono stati costretti a fermarsi.

Dopo l’arresto, durante la perquisizione, i carabinieri hanno scoperto che i due avevano con sé 14 chili di droga, suddivisi in diverse confezioni di sostanze stupefacenti, tra cui hashish e cocaina. Il carico, destinato probabilmente al mercato illegale, è stato sequestrato e i due arrestati sono ora accusati di traffico di droga, resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento del mezzo dei carabinieri.

L’inseguimento ha destato grande attenzione nella cittadina di Melfi, dove le forze dell’ordine sono quotidianamente impegnate nel contrasto alle attività criminali legate al narcotraffico. La pronta reazione dei carabinieri e l’efficace gestione dell’operazione hanno permesso di evitare che la droga giungesse sul mercato e di smantellare un importante anello della filiera della distribuzione illegale.

I due uomini, ora in custodia, dovranno rispondere alle accuse in tribunale, mentre i carabinieri continuano le indagini per capire se ci siano altre persone coinvolte nell’attività di spaccio. L’operazione è stata elogiata dai vertici delle forze dell’ordine, che hanno sottolineato l’importanza della collaborazione tra i cittadini e le istituzioni per combattere la criminalità organizzata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: