Città del Vaticano:Addio a Papa Francesco lutto globale per la scomparsa di Bergoglio

Città del Vaticano — Jorge Mario Bergoglio, meglio conosciuto come Papa Francesco, si è spento all’età di 88 anni. Eletto al soglio pontificio nel marzo del 2013, dopo la storica rinuncia di Papa Benedetto XVI, Bergoglio è stato il primo Papa proveniente dal continente americano e il primo gesuita a salire al soglio di Pietro. La sua elezione rappresentò un punto di svolta nella storia della Chiesa, marcando un pontificato all’insegna della semplicità, della giustizia sociale e della vicinanza agli ultimi.

La salma del Pontefice è stata composta nella residenza di Santa Marta, dove rimarrà fino a mercoledì per consentire ai fedeli e alle autorità di rendere omaggio. Tra i primi a far visita, anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a testimonianza del forte legame tra Francesco e l’Italia.

I funerali solenni si terranno sabato alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro. L’evento richiamerà a Roma una vasta rappresentanza della comunità internazionale: sono attesi, tra gli altri, il presidente francese Emmanuel Macron, il leader ucraino Volodymyr Zelensky e l’ex presidente americano Donald Trump.

Dopo la cerimonia, il feretro sarà trasferito nella Basilica di Santa Maria Maggiore, una delle chiese mariane più amate da Papa Francesco, dove avverrà la tumulazione.

In segno di lutto, il Consiglio dei Ministri ha deliberato cinque giorni di lutto nazionale. Le bandiere saranno a mezz’asta e saranno sospese le celebrazioni pubbliche non essenziali.

Con la scomparsa di Papa Francesco, il mondo perde una figura spirituale carismatica e rivoluzionaria, capace di parlare al cuore dei fedeli ma anche ai non credenti, nel nome della dignità umana, della pace e della fratellanza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: