Foggia:Ciclostazioni e piste ciclabili tra annunci, degrado e dubbi sul futuro
Foggia – A giugno 2023, l’amministrazione comunale annunciava con entusiasmo, attraverso un comunicato stampa, che la nuova ciclostazione era pronta all’uso. A sostegno della comunicazione, una foto simbolica su via Michele Protano mostrava una delle strutture appena completate. L’obiettivo dichiarato era chiaro: incentivare l’uso delle biciclette in città, in coerenza con i 38 chilometri di piste ciclabili già realizzati, promuovendo così una mobilità sostenibile, rispettosa dell’ambiente e della qualità della vita urbana.

Ma a quasi due anni da quell’annuncio, la realtà appare ben diversa: le ciclostazioni, stando alle condizioni rilevate sul territorio, risultano inutilizzate – se non addirittura abbandonate – e le piste ciclabili mostrano segni evidenti di degrado e mancata manutenzione.
Un progetto nato bene ma finito nel silenzio
La ciclostazione, intesa come struttura coperta e sicura per il parcheggio delle biciclette, con servizi di supporto sia gratuiti che a pagamento, avrebbe dovuto essere un elemento fondamentale per sostenere la mobilità dolce a Foggia. Un progetto ambizioso, già avviato con la realizzazione di una velostazione presso l’hub intermodale della stazione centrale, completata da tempo ma mai entrata in funzione.

Il motivo? La mancata attivazione del servizio informatizzato di gestione, che secondo quanto riferito dal Comune dovrebbe essere avviato in parallelo alla messa in funzione delle altre velostazioni previste. Nel frattempo, tutte queste piste ciclabili sono piene di erbacce sporche e in alcuni punti hanno perso il colore iniziale. Sarà il bluff come quello dell’Amministrazione Provinciale ?