Foggia:Un incontro costruttivo per ATAF spa trasporto urbano,” promesse di ampliamento del personale raggiunto”
Un’intesa buona per il futuro del trasporto pubblico locale è stata siglata oggi, 1 luglio 2025, è discussa nella sede della Prefettura di Foggia, dove si è tenuta una riunione risolutiva sulla vertenza ATAF S.p.A. Pur avendo altre problematiche inerenti gli autisti che svolgono mansioni senza essere riconosciuti i diritti. Comunque mesi di criticità legate alla carenza di personale e alle ripercussioni sul servizio, la FAISA CISAL di Foggia ha ottenuto garanzie chiare sul riassetto organizzativo e sulla ripresa a pieno regime delle attività aziendali.
Ristrutturazione interna e nuove assunzioni da settembre.Alla riunione hanno preso parte, tra gli altri, Vincenzo Delli Carri e Antonio Tuand, rispettivamente segretario provinciale e aziendale della FAISA CISAL, il prefetto Paolo Giovanni Grieco, la sindaca Maria Aida Episcopo, il presidente del CdA di ATAF Domenico Morsuillo e il direttore di esercizio Leonardo Ciuffreda. Al termine di un confronto definito “ampio e costruttivo”, ATAF ha confermato una riorganizzazione interna che prevede la riqualifica del personale a operatore di esercizio e l’assunzione di nuove unità.
A partire da settembre 2025, in concomitanza con la riapertura delle scuole, il servizio di trasporto pubblico sarà interamente ripristinato, garantendo copertura e continuità all’utenza urbana.
Il ringraziamento al prefetto e la promessa di vigilanza
La FAISA CISAL ha espresso un ringraziamento formale al prefetto Grieco, riconoscendogli un ruolo decisivo nella mediazione tra le parti e nel superamento dello stallo che aveva condotto a ripetuti scioperi nei mesi scorsi. Tuttavia, il sindacato non abbassa la guardia: “Qualora l’accordo non dovesse essere rispettato – si legge nella nota – ci riattiveremo con le dovute procedure per tutelare lavoratori e cittadini”.