San Severo(FG):Tensioni in Forza Italia interviene il coordinatore provinciale Paolo Dell’Erba

Il caso Caposiena-Cicerale accende il dibattito interno. Il consigliere regionale invoca unità e rispetto delle regole: “Forza Italia non è il partito dei personalismi”

Foggia – Le recenti vicende politiche che hanno interessato il Comune di San Severo hanno acceso un acceso dibattito interno a Forza Italia, spingendo il coordinatore provinciale e consigliere regionale Paolo Dell’Erba a intervenire pubblicamente per fare chiarezza e riportare ordine tra le fila del partito.

Al centro della controversia vi è l’elezione di Rosa Caposiena a Presidente del Consiglio Comunale, avvenuta con modalità che hanno sollevato malumori tra i rappresentanti locali di Forza Italia. Una nomina che ha avuto come contraccolpo politico la rimozione dell’assessore Enza Cicerale, suscitando una spaccatura interna e mettendo in evidenza dinamiche considerate “frutto di scelte personali” e non condivise con i vertici del partito.

“Quanto sta accadendo al Comune di San Severo – ha dichiarato Dell’Erba – è frutto di scelte personali e non ampiamente condivise con i vertici del partito sia a livello comunale che provinciale”. Un chiaro richiamo all’ordine, dunque, che anticipa un imminente confronto interno: “Nelle prossime ore ci riuniremo per un momento di confronto dove dovranno emergere dialogo, correttezza e buon senso, principi fondanti dell’agire del partito. Chi non rispetterà questi principi non meriterà di stare in Forza Italia”.

Dell’Erba ha poi ribadito il ruolo di Forza Italia come partito strutturato, che rifiuta i personalismi e punta alla crescita collettiva, valorizzando chi intende contribuire nel rispetto delle regole e dei ruoli. “Sarò dalla parte di chi vuole costruire qualcosa di positivo nel partito, rispettando però i ruoli. Forza Italia non è il partito dei personalismi politici, ma ha sicuramente la sensibilità di far coltivare le giuste ambizioni a chi si sente di poter dare il proprio contributo alla crescita di una comunità”.

L’appello finale è rivolto all’unità e a una linea politica coerente e condivisa: “Abbiamo il dovere di ritrovare un’unità del partito. E questo avverrà con una posizione politica chiara, precisa, determinata”.

In attesa della riunione annunciata, il clima nel centrodestra sanseverese resta teso, con la base in cerca di risposte e i vertici provinciali chiamati a ricucire una frattura che rischia di compromettere la tenuta politica locale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: