San Severo(FG):Politica col fiato sospeso tra accuse, denunce e retroscena, Caposiena nuova presidente del Consiglio Comunale

San Severo, 30 giugno 2025 – Un pomeriggio infuocato, dentro e fuori l’aula consiliare. Ieri , nella sede del Consiglio Comunale, si è consumata una delle pagine più tese e chiacchierate della politica sanseverese degli ultimi tempi. Dopo settimane di trattative sottotraccia e tensioni sempre più evidenti, è stata eletta la nuova presidente del Consiglio Comunale: la consigliera Caposiena, che ha avuto la meglio nella seconda votazione, raccogliendo 13 preferenze, contro le 10 di Leonardo Irmici e le 2 di Fernando Ciliberti.

Ma è stata tutt’altro che una votazione tranquilla.

L’affondo di Masucci: “Non saremo complici di ricatti”
Appena iniziati i lavori, dopo le formalità di rito esposte dal presidente uscente Ciliberti e dal segretario comunale dott. Longo, è arrivata la bomba politica: il consigliere Masucci ha preso la parola e ha annunciato che la minoranza non avrebbe partecipato al voto.

“Non vogliamo essere complici di ricatti e accordi che influenzano negativamente la politica. Pertanto non parteciperemo alla votazione”, ha dichiarato Masucci con tono deciso, lasciando di sasso l’aula.
Dichiarazioni gravi, che hanno scatenato una reazione a catena. Dopo un botta e risposta tra Masucci, Ciliberti e Longo, è intervenuta direttamente la sindaca Colangelo, visibilmente scossa:

Voglio comunicare a questa assise che domani mattina effettuerò una denuncia querela nei confronti del consigliere Masucci. In quest’aula siedono solo persone perbene. Nessuno accetta ricatti né gioca sporco. Sia chiaro, siamo tutte persone perbene.”
Un momento di altissima tensione, seguito da mormorii e sguardi pesanti. Si è quindi andati avanti con la votazione in un clima surreale.

Una maggioranza fragile e litigiosa
Alla prima votazione, come previsto, nessun candidato ha raggiunto la maggioranza qualificata di 13 voti. La seconda votazione, con soglia a maggioranza semplice, ha visto Caposiena prevalere con 13 voti, ma il risultato ha lasciato più di qualche strascico.

Perché, se la maggioranza fosse stata davvero compatta, Caposiena avrebbe potuto vincere già al primo turno. E invece qualcosa (o qualcuno) ha remato contro. In aula si è respirata un’aria pesante, e fuori dall’aula, secondo voci di corridoio, il clima era ancora più rovente.

Chi muove davvero i fili?
Dietro questa elezione – arrivata dopo settimane di riunioni segrete, veti incrociati e nervi a fior di pelle – si intravedono le crepe di una maggioranza divisa e litigiosa, dove più di uno guarda al futuro con ambizioni personali. C’è chi parla di “regie occulte”, chi di “patti traditi” e chi, invece, punta il dito su una parte della coalizione che avrebbe cambiato idea all’ultimo momento.

La domanda che aleggia ora tra i banchi dell’opposizione, nei bar della città e nei gruppi di WhatsApp della politica locale è: chi ha orchestrato tutto questo? E perché?

Per ora, a San Severo, l’unica certezza è che il Consiglio Comunale ha una nuova presidente, ma la partita politica è tutt’altro che chiusa. Anzi, probabilmente è appena cominciata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: