Cronaca da Foggia: ancora violenza in strada, giovane ragazza aggredita e derubata in pieno giorno

FOGGIA – Paura e sgomento ieri pomeriggio in viale della Repubblica, a Foggia, dove si è consumato l’ennesimo episodio di violenza urbana che conferma, purtroppo, il crescente clima di insicurezza che si respira in Capitanata e in molte aree della Puglia.

Una ragazza, maggiorenne, stava camminando tranquillamente quando è stata improvvisamente aggredita da un uomo, identificato successivamente come cittadino nordafricano. Il malvivente l’ha prima strattonata violentemente, poi l’ha spinta a terra per strapparle lo zaino che conteneva effetti personali, tra cui un computer portatile e il portafoglio. Nella caduta, la giovane ha battuto la testa contro il marciapiede, riportando un sospetto trauma cranico.

La scena si è consumata in pochi attimi, nel tardo pomeriggio di sabato, in una zona insolitamente deserta a quell’ora. L’aggressione ha generato momenti di grande agitazione tra i pochi passanti presenti, che hanno immediatamente prestato soccorso alla ragazza e allertato le forze dell’ordine.

Grazie alle precise testimonianze fornite dai presenti, la polizia è riuscita a rintracciare e arrestare il responsabile nel giro di poche ore. È stato recuperato il portafoglio della vittima, mentre restano ancora dispersi il pc e altri oggetti contenuti nello zaino.

La ragazza è stata trasportata al Policlinico Riuniti per accertamenti e cure: al momento non sono state diffuse comunicazioni ufficiali sulle sue condizioni.

Questo episodio si inserisce in un contesto preoccupante: sempre più cittadini denunciano una crescente ondata di criminalità, in particolare nelle ore pomeridiane e serali, che rende molte zone della città praticamente inaccessibili per paura di aggressioni e rapine. Un’escalation che solleva interrogativi urgenti sulla sicurezza urbana e sulla necessità di un presidio più costante delle forze dell’ordine.

Le istituzioni locali sono ora chiamate a intervenire con decisione per garantire la tutela dei cittadini e ripristinare un clima di serenità nelle strade della città e dell’intera regione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: