Bari: Onore al Vice Brigadiere Carlo Legrottaglie Quando il Dolore si Fa Fratellanza tra le Forze dell’Ordine

Bari, 12 giugno 2025 — Oggi l’Italia intera si è fermata per rendere omaggio a un uomo dello Stato. È stata una giornata di lutto e di profondo rispetto per l’Arma dei Carabinieri, ma soprattutto per i familiari del Vice Brigadiere Carlo Legrottaglie, tragicamente caduto in servizio durante un inseguimento con presunti rapinatori.


A poche settimane dalla pensione, il brigadiere ha perso la vita nel compimento del dovere, lasciando un vuoto che nessuna parola potrà mai colmare.

In un gesto di straordinaria solidarietà istituzionale e umana, la Polizia di Stato di Bari ha voluto rendere omaggio all’Arma con una presenza toccante pieno di contenuti. Una ventina di volanti si sono dirette verso il Comando della Regione Carabinieri Puglia, sul Lungomare Nazario Sauro.


Lì, in un momento di raccoglimento e rispetto,hanno fatto suonare le sirene e acceso i lampeggianti, gli agenti hanno così espresso il proprio cordoglio ai colleghi carabinieri. Nessuna distinzione di divisa, nessuna gerarchia: solo dolore condiviso e onore per un servitore dello Stato caduto.

La morte del Vice Brigadiere Legrottaglie ha generato un’onda di commozione che ha attraversato tutto il Paese. Le più alte cariche istituzionali hanno fatto giungere messaggi di vicinanza e rispetto alla famiglia e all’Arma. I cittadini, profondamente colpiti dalla notizia, hanno manifestato il proprio cordoglio sui social e nelle piazze, sottolineando il valore del sacrificio di chi ogni giorno rischia la vita per proteggere quella degli altri.

Carlo Legrottaglie non era soltanto un carabiniere. Era un uomo che ha scelto di servire, fino all’ultimo respiro. E oggi, quel sacrificio ha unito ancor di più due pilastri della sicurezza nazionale: l’Arma dei Carabinieri e la Polizia di Stato. Due istituzioni con storie e compiti differenti — una militare, sotto il Ministero della Difesa; l’altra civile, alle dipendenze del Ministero dell’Interno — ma accomunate dallo stesso spirito di servizio e dalla stessa dedizione al bene pubblico.

Il gesto della Polizia di Stato, di recarsi in silenzio al comando dell’Arma per rendere omaggio a un caduto, non è solo simbolico. È la dimostrazione concreta che davanti alla tragedia, lo Stato si compatta. È la conferma che chi indossa una divisa lo fa non per se stesso, ma per tutti noi.

Il Vice Brigadiere Carlo Legrottaglie sarà ricordato come un esempio. La sua morte non sarà vana se riuscirà a ricordarci quanto è alto il prezzo della libertà e della sicurezza, e quanto profonda è l’unione tra coloro che ogni giorno difendono la nostra vita.

Onore a te, Brigadiere. L’Italia non dimentica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: