FOGGIA:2 GIUGNO – FESTA DELLA REPUBBLICA L’OMAGGIO DEI CARABINIERI ALLA DEMOCRAZIA E ALLA COSTITUZIONE
Il 2 giugno non è soltanto una data sul calendario: è il cuore pulsante della nostra identità nazionale. È il giorno in cui, nel 1946, gli italiani scelsero attraverso il voto di abbracciare la Repubblica, rinunciando alla monarchia e tracciando una nuova rotta fondata su democrazia, libertà e dignità.
In questa giornata, l’Arma dei Carabinieri rinnova con orgoglio il proprio impegno al servizio della Repubblica, rendendo omaggio non solo a una forma di governo, ma ai valori profondi racchiusi nella Costituzione italiana, che mette al centro il lavoro, i diritti e il rispetto della persona.
“Noi Carabinieri serviamo la Repubblica con disciplina e onore, ma anche con umanità, coraggio e spirito di sacrificio”, si legge nel messaggio diffuso per la ricorrenza.
“Lo facciamo ogni giorno, silenziosamente, nelle strade, tra la gente, ovunque sia necessario garantire sicurezza, legalità e fiducia.”
Il lavoro dell’Arma è discreto ma fondamentale. È nei quartieri, nelle comunità, nelle campagne e nelle periferie, dove la presenza dello Stato si concretizza attraverso la divisa e l’ascolto, attraverso l’intervento e la protezione.

Il compito dei Carabinieri è ambizioso e particolare: coniuga il rigore dell’ordine pubblico con la delicatezza del rapporto umano, l’autorità con il servizio. In questo senso, il 2 giugno non è soltanto festa civile, ma anche riconoscimento per chi, ogni giorno, contribuisce silenziosamente alla tenuta morale e sociale del Paese.
Che questa ricorrenza non sia solo memoria del passato, ma anche slancio verso il futuro: una Repubblica sempre più giusta, inclusiva e attenta a chi la serve, in divisa o meno, nel nome dei principi fondanti della nostra democrazia.