San Severo(FG):Ma cosa sta accadendo al Comune ? La Prefettura interviene: rischio commissariamento

di Youfoggia.com

La domanda è lecita e, a questo punto, inevitabile: ma cosa sta accadendo al Comune di San Severo? È ormai evidente che la macchina amministrativa è in difficoltà. Che ci fossero problemi era noto sin dall’inizio: si potevano giustificare, almeno inizialmente, con la mancanza di esperienza della nuova amministrazione, insediatasi con grande entusiasmo. Tuttavia, col passare dei mesi, si sono palesate criticità ben più profonde.

Fonti interne e dinamiche politiche sempre più visibili hanno fatto emergere un quadro complesso: dirigenti e funzionari, alcuni nominati durante la precedente amministrazione Miglio, sembrano aver mantenuto un ruolo poco collaborativo, al punto da generare ostacoli e tensioni nella nuova gestione. Non solo: si è anche parlato di “fughe di notizie” verso la minoranza, che avrebbero indebolito ulteriormente la coesione dell’attuale maggioranza.

E ora, a complicare tutto, è arrivata la scure della Prefettura.

Il fatto
Il Comune di San Severo non ha approvato, entro il termine previsto del 30 aprile 2025, il rendiconto di gestione relativo all’esercizio finanziario 2024. Una grave inadempienza. Il 26 maggio, il prefetto di Foggia, Paolo Grieco, ha firmato un decreto con cui assegna al Consiglio comunale un ultimatum: venti giorni per approvare il documento, pena il commissariamento e, successivamente, lo scioglimento del Consiglio.

Il segretario comunale, Dott. Longo, ha ricevuto il compito di notificare immediatamente il provvedimento a tutti i consiglieri e di trasmetterne conferma alla Prefettura. Il messaggio è chiaro: o si rispetta la scadenza, o l’organo democraticamente eletto sarà sostituito.

Le conseguenze
L’eventuale mancata approvazione del rendiconto attiverà la nomina di un commissario ad acta con pieni poteri e avvierà la procedura di scioglimento del Consiglio, come previsto dall’articolo 141 del Decreto Legislativo 267/2000. Un passo estremo, ma ormai realistico, considerando la paralisi politica e amministrativa che da mesi caratterizza l’ente.

Il monito in Consiglio
L’ultimo Consiglio comunale ha visto un momento di riflessione importante. Una consigliera, che aveva inizialmente scelto la via dell’opposizione ma poi rientrata in maggioranza, ha lanciato un appello diretto alla sindaca:
Cara Sindaca, abbia coraggio. Faccia alcuni passi, allontani le persone che la consigliano in maniera sbagliata e vada avanti.”
Un richiamo al senso di responsabilità, ma anche un grido d’allarme verso le dinamiche interne che stanno frenando l’amministrazione.

Che ne sarà del “progetto San Severo”?
Tutto ciò rischia di mettere in discussione il progetto politico che aveva ispirato la campagna elettorale, fatto di proposte, idee e promesse di rinnovamento. Dopo un inizio carico di entusiasmo, la città oggi si ritrova in un impasse pericolosa. Servono decisioni forti, serve coraggio politico, serve un cambio di passo. La cittadinanza attende, osserva, giudica.

I prossimi venti giorni saranno decisivi. La domanda è una sola: la politica sanseverese saprà ritrovare l’equilibrio e l’unità necessari per evitare il commissariamento?
Oppure si consumerà l’ennesima crisi, con il Comune affidato a un funzionario prefettizio?

Attendiamo, con apprensione, gli eventi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: